News
7 MARZO, PASSIRANO: 48 PILOTI “BG” AGLI ASSOLUTI DI ENDURO
Il 7 marzo, Passirano (Brescia) ospita la prima prova degli Assoluti d’Italia–Coppa FMI/Coppa Italia Borilli Racing-Ufo Plast 2021. Tutto è pronto, ormai: in cabina di regia il Motoclub RS 77, che aspetta 390 piloti allo starter, tutti desiderosi di far bene e di riaccendere i motori. Dunque, dopo un anno particolare, caratterizzato da incertezze e cambi di programma, dovuti alla situazione pandemica, finalmente l’enduro nazionale è pronto a ripartire, e ancora a Passirano, dove tutto sarebbe dovuto cominciare esattamente 365 giorni fa.
Ebbene, dei 390 rider al via ben 48 sono i piloti che vestono i colori del MC Bergamo e che si cimenteranno sul tracciato della Franciacorta per contendersi il 17° “Enduro della Franciacorta”, ideato anni fa dal direttore di percorso Mario Rinaldi. Questo prevede un giro ad otto: si transiterà due volte per giro al C.O. assistenza del paddock. Da qui partiranno due anelli: nel primo saranno presenti due enduro test ed un cross test, mentre nel secondo si svolgeranno Estrema e cross test. La prima ad essere percorsa sarà la P.S. Enduro Test che porterà poi all’Airoh Cross Test: questa speciale sarà il campo di battaglia della prima prova del Trofeo Airoh Cross Test. Concluso il fettucciato, le moto si dirigeranno verso lo Scott Enduro Test che si snoda sulla stessa collina del primo Enduro test.
Il secondo settore inizierà invece con il secondo Cross Test di giornata, molto veloce e sul piano, e si concluderà con la prova più particolare tra le cinque da disputare: Extreme Test “X-CUP Motocross Marketing–Galfer”. L’estrema è una classica mulattiera caratteristica del luogo con passaggi molto tecnici su lastre marmoree.
Il giro è da ripetere 4 volte sia per gli Assoluti d’Italia che per la Coppa Italia.
Come detto, sono 48 i piloti “made in Bergamo” iscritti. Logico, quindi, un commento del presidente pro-tempore (le cariche sociali sono decadute lo scorso 31 dicembre 2020, come da ciclo olimpico) del MC Bergamo Giuliano Piccinini: “Percepisco l’entusiasmo dei nostri piloti, l’attesa è stata lunga, ma finalmente si parte; l’alto numero degli iscritti è la dimostrazione che tutti, proprio tutti, vogliono esserci. Certo, con tutte le precauzioni del caso e il rispetto delle norme di sicurezza che l’emergenza sanitaria impone. Ma quanta voglia, quanta grinta si sente nella pattuglia dei nostri piloti, tutti desiderosi far bene, su un terreno che peraltro è ben conosciuto. Piloti presenti in quasi tutte le “category” in cui si articolano gli “Assoluti”, piloti che non mancheranno di fare bella figura e tenere alto il nome del MC Bergamo”.
Per la cronaca, a difendere il titolo assoluto degli Assoluti è l’alfiere della Betamotor Steve Holcombe, che se la dovrà vedere con il suo compagno di squadra Brad Freeman.
Thomas Oldrati (Honda Redmoto) sbarca in 450 per sfidare Alex Salvini (Honda), anche se è ancora incerta la sua partecipazione dopo l’infortunio alla mano di qualche settimana fa.
Classe affollata di talenti la 250 4t, dove fa l’esordio nell’enduro l’ex-crossista Samuele Bernardini (Honda) che dovrà vedersela con Matteo Cavallo (TM–Team Boano), Andrea Verona (GASGAS) e Davide Soreca (Husqvarna JET Racing).
Maurizio Micheluz (Husqvarna–Osellini) sfida il giovane Lorenzo Macoritto (TM–Team Boano), nella classe riservata alle 250 2t, mentre nella 300 si consumerà la prima battaglia tra Gianluca Martini (Betamotor) e Rudy Moroni (KTM–Proracing Sport). In 125 il vicecampione Giuliano Mancuso (Fantic–D’Arpa Racing) avrà a che fare con i due veterani Deny Philippaerts (TM–Team Boano) e Davide Guarneri (Fantic–E50 Racing).
Tra i giovani, Claudio Spanu (Husqvarna–Osellini) punta al titolo della Junior, obbiettivo comune anche dei talenti azzurri Matteo Pavoni (TM–Team Boano) e Manolo Morettini (KTM–Proracing Sport), mentre lotta aperta nella Youth con Riccardo Fabris (Fantic–Jet Racing) tra i favoriti dopo la medaglia d’argento conquistata nel 2020. Proprio i giovani saranno i protagonisti del Trofeo Eleveit per diventare pilota ufficiale Eleveit 2022. Per iscriversi basta compilare il modulo online sul sito di Italiano Enduro.
Grandi sfide anche nella Coppa Italia dove Luca Bontempi (KTM) cercherà di primeggiare nella classe Junior sfidando Luca Giacomelli (KTM) e Federico Trabucco (KTM). Il giovane ‘91 Denny Muttoni (KTM) è il favorito tra i senior, mentre nella classe Major, su KTM, troviamo Davide Marangoni. Nella classe 50 tanti i giovanissimi agguerriti che vorranno contrastare il velocissimo Manuel Verzeroli (Vent), mentre tra le lady saranno Raissa Terranova (Beta–SGS Racing) e Francesca Nocera (KTM) a battagliare per il primo posto. Nella Cadetti favore dei pronostici per il ligure Cesare Gandolfo (KTM).

CERCA

ULTIMI POST
Davide Marangoni e Tullio Pellegrinelli protagonisti del weekend artigliato mercoledì 25 Ottobre 2023

Tre vittorie tricolori al Campionato Italiano Enduro Senior martedì 26 Settembre 2023

Un Oro e due Argenti per il Bergamo alla 3ª del Tricolore Major giovedì 3 Agosto 2023

Dall’Europeo Minienduro al Regionale Major in evidenza i piloti del Moto Club Bergamo giovedì 29 Giugno 2023


iscriviti al club
Per iscriversi al Moto Club Bergamo È possibile recarsi pressso la segreteria neglio orari di apertura oppure segui le istruzioni riportate sulla seguente pagina
scopri di più